Il 20 e 21 maggio 2016 si è svolto a Roma l’evento Data Diven Innovation – Rome 2016 Open Summit, una iniziativa promossa dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi Roma Tre e organizzata da Codemotion http://it.codemotionworld.com/ , la più grande conferenza tecnica per developer in Europa, con il contributo scientifico della Fondazione “Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei”.
Hashtag di riferimento #DataDriven16 sito web http://datadriveninnovation.org/ da cui si può leggere la descrizione della tematica affrontata: “una conferenza per discutere dell’innovazione e delle sfide tecnologiche, economiche e sociali determinate dai Big Data e della Data Driven Innovation. Ma che cos’è la Data Driven Innocation? E’ una fenomeno dirompente e fondamentale per la crescita economica, politica e sociale di un Paeseperché ne migliora la produttività e la competitività. I dati sono indispensabili per prendere decisioni e creare strategie”.
Il 20 maggio 2016 nella sessione “Data Driven Social Analytics – La risposta è nei tuoi dati social! Come i dati creano strategie di marketing” Roberto Marmo ha svolto un intervento dal titolo “Social Media per fare analisi della concorrenza” dettagliato nella scheda http://datadriveninnovation.org/wp-content/themes/event/detail-talk.php?detail=3362 Il materiale presentato è stato pubblicato su Slideshare.net con indirizzo http://bit.ly/1TH8h5d.
Il riassunto della sessione si può leggere su http://bit.ly/1qWLqdH nell’ambito di Dailyonline.it e sul quotidiano del marketing in rete scaricabile da http://static.dailynet.it/static/dailynet/dnet-095-mar-24-05.pdf